Area Reti di Telecomunicazioni
Area Reti di Telecomunicazioni

AC2 ha maturato una profonda esperienza ingegneristica sia nel settore delle Reti di Telecomunicazioni Mobili (2G, 3G, 4G, 5G, FWA ecc.) che Fisse in Fibra Ottica (FTTC, FTTB, FTTH,ecc…) erogando servizi di Progettazioni, Direzioni Lavori, Coordinamento sicurezza,  Assistenze di Cantiere, As Built, Verifica di Campi elettromagnetici (alta e bassa frequenza) comprese le Misure Periodiche, il monitoraggio continuo e l’Analisi interferenziale di segnali.


TELEFONIA MOBILE:

AC2 ha acquisito negli anni una grande esperienza professionale nel campo della progettazione di sistemi di telefonia radiomobile. Inizia la sua attività con l’avvento del GSM 1800 e dell’UMTS prima degli anni 2000 per arrivare oggi all’implementazione dei sistemi 5G o dei sistemi FWA. Si è sempre occupata di seguire tutte le fasi dalla pianificazione, progettazione strutturale, architettonica e radioelettrica, verifica dei Campi Elettromagnetici, autorizzazioni e supporto, attraverso i servizi di Direzione Lavori e di Sicurezza, per la realizzazione delle Stazioni Radio Basi. Ha operato anche in ambienti difficili quali ad esempio nell’adeguamento tecnologico dei sistemi di copertura di rete radiomobile per l’arcipelago Isole Eolie. Nello sviluppo di tali attività si è avvalsa anche di tools sviluppati all’interno di AC2 quali ad esempio l’applicazione AC-CEM per la simulazione dei campi elettromagnetici in conformità alle normative nazionali e internazionali. Ha sempre operato in tutta italia erogando servizi a tutti i gestori di telecomunicazioni mobili come anche alle Tower Company ed oggi rappresenta, in tale settore, una delle società di ingegneria storica.


TELEFONIA FISSA:

L’esperienza di AC2 nel mondo delle telecomunicazioni è presente anche nella telefonia fissa; da sempre AC2 ha erogato servizi professionali sia per la rete di accesso telefonica in rame che nella rete di trasporto, distribuzione e accesso in fibra. Lo sviluppo negli ultimi anni delle tecnologie FTTC, FTTB e FTTH e gli enormi investimenti che hanno interessato il settore ha visto AC2 protagonista sia come Progettista di reti in fibra ottica che come Direzione Lavori ma anche come Project Management. Opera per tutti i gestori sia nazionali che regionali in tutta italia, con prevalenza nelle regioni del SUD. Per tali attività la società ha acquisito importanti esperienze nella fase preliminare dei sopralluoghi (walk in e walk out) anche in modalità digitale attraverso l’uso di fotosfere e/o sistemi LIDAR. L’utilizzo di tool evoluti basati su tecnologia GIS ha permesso anche di sviluppare importanti competenze interne. Oltre alle tecnologie di scavo più innovative (minitrincea, NO-DIG, ONE DAY DIG, ecc.) la società si è specializzata nell’utilizzo di infrastrutture aeree o interrate e sottoservizi già esistenti per la posa della fibra ottica in modo da minimizzare l’impatto dei lavori sulla popolazione soprattutto nei centri storici. I fondi PNNR hanno incrementato notevolmente gli investimenti per cui una cospicua parte del fatturato di AC2 proviene da questo settore.


TELEFONIA FERROVIARIA:

Le telecomunicazioni ferroviarie hanno costituito un importante bagaglio di Known How per AC2. Per il sistema GSM-R, AC2 ha sviluppato importanti esperienze progettuali e ingegneristiche sia in ambito metropolitano che Regionale/Nazionale progettando i sistemi di comunicazione lungo le linee ferrate. Attualmente AC2 è interessata nella progettazione dei sistemi ERTMS “European Rail Traffic Management System” che servirà a rendere il trasporto ferroviario più sicuro e competitivo. ERTMS garantisce l’interoperabilità dei sistemi ferroviari nazionali, riducendo i costi di acquisto e manutenzione dei sistemi di segnalamento e aumentando la velocità dei treni, la capacità dell’infrastruttura e il livello di sicurezza nel trasporto ferroviario.

 

COMUNICAZIONI SATELLITARI:

AC2 ha seguito per la società Telespazio SPA del Gruppo Leonardo nelle diverse basi dislocate nel territorio italiano, sia la verifica dei campi elettromagnetici per l’installazione e le relative autorizzazioni di sistemi di comunicazione satellitari che anche le verifiche di mutua interferenza elettromagnetica sia preventiva, in fase di progettazione, che a posteriori tra i vari impianti installati. Lo studio ha interessato sia impianti fissi che rotanti e, visto le frequenze utilizzate e la dimensione delle antenne, AC2 ha utlizzato analisi in regime di campo vicino e di campo lontano, analisi in banda larga e in banda stretta ed ha utilizzato tools evoluti sviluppati all’interno dalla propria area ICT.



Zafferana Etnea (CT)

Zafferana Etnea (CT)


Telespazio

Telespazio


Exemplar

Exemplar

Completely enable B2C supply chains and an expanded array of expertise.
Blue head

Blue head

Completely enable B2C supply chains and an expanded array of expertise.

Vuoi richiedere il tuo progetto?

Image